fbpx

Dove abita il fashion #2

Dove abita il fashion #2

 

Per visualizzare la versione online Clicca qui
Laterizio Logo

Aprile 2025

 
 

Dove abita il fashion #2

Nel cammino globale verso la sostenibilità, sostenuto dalle esigenze di mercato e dalle normative di contrasto alla crisi climatica, l'edilizia si trova di fronte a una sfida che può diventare opportunità. Consumatori e investitori cercano sempre più spazi e soluzioni che uniscano ecologia e qualità della vita, con ambienti che integrano la natura e usano materiali riciclabili e salutari, insieme a tecnologie rinnovabili.
L’architettura, il design e la moda si arricchiscono di influenze globali, dando vita a progetti che non sono solo spazi fisici, ma anche storie dal mondo e rappresentazioni di un futuro sostenibile.

In quest’ambito, proseguiamo nell’esplorazione di progetti, diversi per stile, funzione e provenienza, che riflettono questa visione, con un'attenzione particolare alla persona e all’ambiente, e un uso di materiali evergreen e versatili che caratterizzano ogni creazione, come il laterizio.

(Dall'Editoriale di Massimiliano Mandarini per CiL197 di moda)

 
p1
 
Parisotto+Formenton Architetti
 
 p2
p1
TRU Architects
 
 p4

News

n1
Incendi: intervista all'Ing. Dall’Oppio
 
A partire dai recenti incendi in California, l'intervista offre una riflessione sul tema della sicurezza in edilizia, con un focus sulla prevenzione, la sostenibilità ambientale e l'importanza di una progettazione consapevole. L’esperienza sul campo di Dall’Oppio consente di approfondire criticità e potenzialità del settore, sottolineando la necessità di un approccio più rigoroso e integrato alla sicurezza antincendio.
 
n2
Un webinar sul nuovo CPR
 
Il webinar, disponibile online, offre una panoramica sulle ultime novità introdotte dal Regolamento UE 2024/3110 sui prodotti da costruzione, tra cui il passaporto digitale e i criteri ambientali prescrittivi. Con l’aiuto di esperti del settore, vengono analizzati obblighi, tempistiche e strumenti appilicativi per aiutare le aziende ad adeguarsi e a trasformare la normativa in vigore in un’opportunità di crescita sostenibile.
 
n1
Al Fuori Salone 2025
 
La rivista Costruire in Laterizio ha preso parte alla presentazione di New Habitat all'ADI Museum con il nuovo numero “di moda”, sul dialogo tra architettura e tendenze. Delle installazioni più suggestive alla Milano Design Week, da segalare: le opere di Angelo Lavanga all’Isola Design Festival, che - dal silenzio del paesaggio naturale al caos della città - propone una personale declinazione del laterizio.
 
 
L'evento "Abitare Sostenibile e Affordable Housing a Roma", patrocinato da Confindustria Ceramica, si è svolto nei giorni scorsi nel nuovo quartiere Città Verde, focalizzandosi su rigenerazione urbana e edilizia sostenibile, con il laterizio  protagonista.Tra i momenti salienti, la consegna dei certificati GBC Home agli edifici dello "Smart District", un convegno con istituzioni e professionisti e una visita in cantiere.
 
Anche nel 2025 continua la collaborazione tra Confindustria Ceramica e Formedil con il progetto Ediltrophy, che unisce gare di arte muraria e concorsi di progettazione nel settore delle costruzioni. L’iniziativa coinvolge 38 squadre provenienti da tutta Italia, suddivise in due categorie: Junior, impegnati nella progettazione di manufatti in laterizio, e Senior, focalizzati su progetti più complessi anche con l’uso del BIM.
 
E' stato pubblicato il volume "Uso dei software di calcolo nella verifica sismica degli edifici in muratura", a cura dei professori Serena Cattari e Guido Magenes. Frutto della collaborazione tra ReLUIS e il Dipartimento della Protezione Civile, il testo offre delle importanti linee guida pratiche e teoriche per una corretta modellazione sismica degli edifici in muratura. Il volume è liberamente scaricabile sul sito di ReLUIS.
Se ti registri subito al sito laterizio.it, oltre a scaricare il nuovo numero di Costruire in Laterizio, potrai visualizzare le schede complete e tutti i materiali tecnici. Registrati ora!  
 
logo facebook logo facebook Promosso daandil saie